.png&w=3840&q=100)
Il Tarocchi Thoth di Aleister Crowley: Caratteristiche Distintive e Profondo Simbolismo Occulto
Il Tarocchi Thoth di Aleister Crowley: Caratteristiche Distintive e Profondo Simbolismo Occulto
Il mazzo di Tarocchi Thoth di Aleister Crowley si erge come un'opera monumentale nel campo degli studi esoterici, fondendo simbolismo intricata con concetti filosofici profondi. Sviluppato in collaborazione con l'artista Lady Frieda Harris tra il 1938 e il 1943, il mazzo riflette il profondo coinvolgimento di Crowley con varie tradizioni mistiche.

Rinominazione e Riorganizzazione delle Carte
Una delle caratteristiche più notevoli del Tarocchi Thoth è la rinominazione di diverse carte degli Arcani Maggiori:
- Regolazione (VIII): Tradizionalmente conosciuta come Giustizia, questa carta sottolinea il bilanciamento e l'equilibrio.
- Desiderio (XI): Sostituendo Forza, Desiderio esplora temi di passione ed energia divina.
- Arte (XIV): Precedentemente Temperanza, Arte rappresenta il processo alchemico di unione degli opposti.
- L'Eone (XX): Invece di Giudizio, L'Eone segna una nuova era nella coscienza umana.
Inoltre, Crowley ha ripristinato le posizioni di Giustizia e Forza ai loro posizionamenti originali come carte VIII e XI, rispettivamente, allineandosi con le sequenze storiche dei tarocchi.
Incorporazione dei Decani
Il Tarocchi Thoth intreccia concetti astrologici nella sua struttura, in particolare attraverso l'uso dei decani. Ogni carta degli Arcani Minori dal Due al Dieci corrisponde a un decano specifico—un segmento di dieci gradi dello zodiaco—ed è associata a particolari pianeti governatori. Ad esempio:
- Due di Bastoni: Collegata al primo decano dell'Ariete, governato da Marte, e intitolata "Dominio."
- Tre di Coppe: Corrisponde al secondo decano del Cancro, governato da Mercurio, e intitolato "Abbondanza."
Questo schema astrologico aggiunge profondità all'interpretazione di ogni carta, collegando le letture dei tarocchi alle influenze celesti.
Profondo Simbolismo Occulto
Il Tarocchi Thoth di Crowley è rinomato per il suo ricco e complesso simbolismo, che trae spunto da vari sistemi esoterici:
- Elementi Cabalistici: Ogni carta si allinea con aspetti dell'Albero della Vita cabalistico, offrendo spunti sui percorsi spirituali e le emanazioni.
- Immagini Alchemiche: Il mazzo ritrae simboli alchemici, riflettendo la trasformazione e la sintesi degli opposti.
- Associazioni Astrologiche: Simboli planetari e zodiacali sono incorporati in tutto il mazzo, collegando le carte a forze cosmiche.
L'arte, caratterizzata da colori vivaci e disegni intricati, funge da rappresentazione visiva di questi temi multifaccettati, invitando gli utenti a esplorare i misteri più profondi racchiusi in ogni carta.