AI Tarot Logo

Confrontare le Tradizioni dei Tarocchi: Rider-Waite-Smith, Thoth di Aleister Crowley e il Tarocco di Marsiglia

Confrontare le Tradizioni dei Tarocchi: Rider-Waite-Smith, Thoth di Aleister Crowley e il Tarocco di Marsiglia

Il Tarocco, una pratica secolare, è evoluto in varie tradizioni, ognuna con filosofie e interpretazioni uniche. Tra i più influenti ci sono i mazzi Rider-Waite-Smith (RWS), Thoth di Aleister Crowley e il Tarocco di Marsiglia. Comprendere le loro differenze offre un'idea dei loro approcci distintivi alla simbologia e alla divinazione.​

Tarocco Rider-Waite-Smith (RWS)

Creato nel 1909 da Arthur Edward Waite e illustrato da Pamela Colman Smith, il mazzo RWS è rinomato per la sua iconografia dettagliata e l'accessibilità. Waite, membro dell'Ordine Ermetico della Golden Dawn, ha infuso il mazzo con simbolismo cristiano e concetti occulti, con l'obiettivo di rendere le idee esoteriche più comprensibili. Notevolmente, il mazzo RWS presenta scene completamente illustrate su tutte le carte, inclusi gli Arcani Minori, facilitando l'interpretazione intuitiva. Questa innovazione ha segnato una departure dai mazzi precedenti che spesso raffiguravano design più semplici sulle carte numerate.​

Tarocco Thoth

Sviluppato dall'occultista Aleister Crowley e dipinto da Lady Frieda Harris tra il 1938 e il 1943, il Tarocco Thoth è ricco di simbolismo esoterico. Crowley ha incorporato elementi dall'astrologia, dall'alchimia e dalla cabala, riflettendo la sua filosofia telemica. L'iconografia astratta e complessa del mazzo richiede una profonda comprensione di queste discipline, rendendolo più adatto a praticanti avanzati. A differenza del mazzo RWS, il Tarocco Thoth esclude spesso figure umane negli Arcani Minori, concentrandosi invece su rappresentazioni simboliche.​

Tarocco di Marsiglia

Originario del XVI secolo, il Tarocco di Marsiglia è uno dei mazzi più antichi e tradizionali. La sua iconografia semplice, in stile xilografico, manca dell'intricato simbolismo trovato nei mazzi successivi. Gli Arcani Maggiori presentano figure archetipiche, mentre gli Arcani Minori consistono in carte numerate con semplici simboli di seme, offrendo minimi indizi visivi per l'interpretazione. Questa semplicità richiede ai lettori di fare maggiore affidamento sulla numerologia e sui significati dei semi.​

Principali Differenze nella Filosofia e nell'Interpretazione

  • Simbologia e Iconografia:
    • RWS: Evidenzia simboli cristiani e occulti con illustrazioni dettagliate su tutte le carte.​
    • Thoth: Integra sistemi esoterici complessi, presentando iconografia astratta e simbolica.​
    • Marseille: Presenta design minimalisti, focalizzandosi su archetipi tradizionali e semplici rappresentazioni dei semi.​
  • Accessibilità:
    • RWS: Facile da usare, ideale per principianti grazie ai suoi Arcani Minori illustrati.​
    • Thoth: Complesso e astratto, meglio adatto a chi ha conoscenze esoteriche avanzate.​
    • Marseille: Richiede familiarità con la numerologia e le interpretazioni tradizionali, attraente per puristi e storici.​
  • Fondamenti Filosofici:
    • RWS: Fondato nel misticismo cristiano e negli insegnamenti della Golden Dawn.​
    • Thoth: Riflette le credenze telemiche di Crowley, integrando diverse tradizioni esoteriche.​
    • Marseille: Mancano associazioni occulte esplicite, focalizzandosi sulle origini tradizionali del gioco delle carte.​

In sintesi, i mazzi di Tarocchi Rider-Waite-Smith, Thoth e di Marsiglia offrono ciascuno prospettive e strumenti unici per la divinazione, soddisfacendo diverse preferenze e livelli di esperienza. Comprendere le loro filosofie e simbologie distintive arricchisce la pratica del Tarocco, permettendo un'esperienza di lettura più personalizzata e profonda.​

Tarot Cards
Svela i misteri dei TarocchiSignificati delle carte, Carta del giorno, Sì o No, Compatibilità
1M Downloads
Gradient Background