.png&w=3840&q=100)
I più semplici schemi del tarot per principianti
I più semplici schemi del tarot per principianti
I più semplici schemi del tarot per principianti
Iniziare il tuo viaggio nel tarot può sembrare emozionante, ma all'inizio può anche risultare opprimente. Con 78 carte piene di simboli, significati ed energie sottili, è naturale chiedersi da dove cominciare. La buona notizia è che non è necessario memorizzare tutto o tuffarsi subito in schemi complessi. La chiave è partire da schemi del tarot semplici e mirati che ti aiutino a prendere confidenza con le carte offrendo al contempo una guida chiara.

Ecco alcuni dei più facili e efficaci schemi del tarot per principianti, ciascuno progettato per aiutarti a sviluppare la tua intuizione, comprendere i significati delle carte e creare il tuo stile di lettura personale.
1. Estrazione di una carta – Intuizione o focus quotidiano
Questo è il modo più semplice e potente per iniziare a imparare il tarot. Mescoli il tuo mazzo e estrai una carta per riflettere la tua energia, il tuo focus o il messaggio per la giornata. È un ottimo modo per connetterti con il tuo mazzo e cominciare a capire come ogni carta ti parla.
Fai domande come:
- Che energia devo abbracciare oggi?
- Cosa dovrei tenere a mente?
- Che lezione si sta svolgendo in questo momento?
Col tempo, inizierai a riconoscere come alcune carte rispecchiano le tue esperienze.
2. Schema delle tre carte – Passato, presente, futuro
Lo schema delle tre carte è un classico per principianti. È semplice, versatile e incredibilmente incisivo. La versione più comune rappresenta il passato, il presente e il futuro. Offre una panoramica rapida del tuo viaggio e della direzione in cui potresti andare.
Altre variazioni che puoi provare:
- Situazione, sfida, consiglio
- Mente, corpo, spirito
- Cosa sai, cosa non sai, cosa devi fare
Questo schema ti aiuta a comprendere come le carte lavorano insieme e formano una narrazione.
3. Sì o no con chiarimento
Sebbene il tarot non sia il migliore per domande strictamente sì o no, i principianti spesso cercano risposte dirette. Puoi creare uno schema semplice estraendo una carta con l’intenzione di una lettura “sì” o “no”. Poi, estrai una seconda carta per capire l’energia dietro la risposta.
Alcuni lettori usano carte diritte come “sì” e carte rovesciate come “no”. Altri assegnano valori di sì/no a specifiche carte. Qualunque sia il metodo, utilizza la seconda carta per un approfondimento, soprattutto se la situazione è caricata emotivamente.
4. Schema di guida settimanale – Uno sguardo al futuro
Questo è uno schema utile e gestibile per costruire coerenza nella tua pratica. Estrai tre carte per rappresentare l’energia o il focus della settimana imminente:
- Inizio della settimana
- Energia di metà settimana
- Fine della settimana o risultato
Questo schema ti aiuta a rimanere radicato e ti offre un gentile senso di cosa aspettarti.
5. Schema per prendere decisioni – Layout a due sentieri
Quando ti trovi di fronte a una scelta tra due opzioni, uno schema semplice per le decisioni può offrire chiarezza. Estrai due carte: una per ciascuna opzione e esamina l’energia o il potenziale di ciascun sentiero. Poi, estrai una terza carta per un consiglio generale o per ciò che devi considerare.
Questo approccio non ti dice cosa fare, ma ti aiuta a riflettere su come ogni scelta ti fa sentire e cosa potrebbe portare.
6. Io e la mia sfida – Schema di auto-consapevolezza
Questo schema a due carte è ottimo per comprendere il tuo ruolo in una situazione. Estrai una carta per rappresentarti e la tua energia attuale. Estrai la seconda carta per mostrare la sfida o la dinamica che stai affrontando.
Questo layout incoraggia una riflessione onesta ed è particolarmente utile per chiarezza emotiva o per prendere decisioni.
Suggerimenti per lavorare con schemi per principianti
- Non avere fretta. Siediti con le carte e nota le tue prime impressioni.
- Guarda le immagini e i simboli: quali emozioni o pensieri scatenano?
- Tieni un diario del tarot per registrare le tue letture e monitorare i pattern.
- Fidati della tua intuizione, anche se all’inizio non coincide con il libro di consultazione.
- Pratica spesso, anche se è solo un’unica carta al giorno.
Il tarot non riguarda il “giusto” o il “sbagliato”. Riguarda la costruzione di una relazione con le carte e l’apprendimento di come esse ti parlino nel tempo.
Conclusione
Imparare il tarot non deve essere complicato. Iniziare con schemi facili e diretti ti permette di esplorare le carte al tuo ritmo mentre guadagni fiducia. Che tu stia facendo un bilancio, pianificando la tua settimana o cercando chiarezza su una decisione, questi schemi per principianti creano una solida base per un approfondimento maggiore. Più pratichi, più naturalmente le carte ti parleranno e più ti sentirai connesso al tuo viaggio nel tarot.